RECENTI ACQUISIZIONI NELLA LOTTA CONTRO IL NEMATODE DITYLENCHUS DIPSACI SU CIPOLLA
Authors
F. Lamberti
N. Sasanelli
T. D'Addabbo
V. D'Aloisio
A. Carella
P. De Cosmis
Abstract
Prove di lotta contro Ditylenchus dipsaci su cipolla in provincia di Foggia hanno dimostrato che quattro settimane di solarizzazione del terreno, nei mesi di agosto o luglio o la fumigazione con 1,3 dicloropropene (1,3 D), alla dose di 120 l/ha o con metam sodio alla dose di 1000 l/ha nei mesi autunnali danno buoni incrementi di produzione commerciabile, come la somministrazione di fenamiphos granulare alla dose di 15 kg p.a./ha all'atto del trapianto, in gennaio-febbraio. [Trials on the control of Ditylenchus dipsaci on onion in the Province of Foggia, Southern Italy, indicated that good yield increase can be achieved with four weeks of soil solarization in the months of July or August, or by soil fumigation with either 1,3 dichloropropene (1,3 D) at the rate of 120 l/ha or metham sodium at the rate of 1000 l/ha, applied in the autumn, or incorporation into the soil of 15 kg a.i./ha of fenamiphos just before transplanting in January or February.]